Archivio eventi

Presepe vivente alla Cisterne romane

Dal 6 all'8 gennaio 2023

𝙋𝙧𝙚𝙨𝙚𝙥𝙚 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝘾𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙣𝙚 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙚...
Un luogo unico per vivere un'emozione: torna il suggestivo Presepe vivente a cura dei figuranti della Cavalcata dell'Assunta, in collaborazione con la Città Di Fermo e Maggioli Cultura.

Leggi di più

RETROSCENA. I volti dei Musei di Fermo

Un racconto per immagini di quanto accade dietro le quinte del circuito museale di fermo, le sue attività ordinarie e straordinarie. I protagonisti del progetto fotografico “Retroscena” sono i volti dei professionisti che si prendono cura dei Musei di Fermo: operatori, restauratori, funzionari, tecnici, studiosi, amministratori.

Leggi di più

FERMO. IL TEMPO DELLE MOSTRE: “Rinascimento a Fermo”

31 dicembre 2024 – 4 maggio 2025

Carlo e Vittore Crivelli, Vincenzo Pagani, Lorenzo Lotto, Giulio Romano, Antoniazzo Romano e molti altri. La mostra permette di scoprire il periodo rinascimentale della storia millenaria di Fermo, che rientra nella cultura denominata Rinascimento adriatico. Con un focus particolare sul Cinquecento, un periodo non ancora compiutamente indagato.

Leggi di più

FERMO. IL TEMPO DELLE MOSTRE: “Steve McCurry – Children”

20 dicembre 2024 – 4 maggio 2025

A Fermo oltre 50 fotografie del celebre fotografo americano Steve McCurry esplorano un percorso emozionante sull’infanzia. È l'unica esposizione tematica interamente dedicata ai bambini, realizzata nell’arco di quasi cinquant’anni di carriera di Steve McCurry. Le immagini alternano guerra e poesia, sofferenza e gioia, stupore e ironia. Ogni scatto va oltre la semplice rappresentazione, catturando sguardi che raccontano speranza e gioia di vivere.

Leggi di più

FERMO. IL TEMPO DELLE MOSTRE: “NELLO STUDIO DI ADOLFO DE CAROLIS”

8 luglio – 3 novembre 2024

Continua la stagione espositiva al Palazzo dei Priori di Fermo con un altro grande artista dei primi del Novecento: Adolfo De Carolis, dall’eclettica e poliedrica personalità. La mostra presenta circa 60 opere di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo raccolte in cinque sezioni tematiche tra dipinti, disegni, taccuini e xilografie. Alcune opere sono esposte per la prima volta al pubblico.

Leggi di più