Fermo

Teatro dell’Aquila

Lo spettacolo di un teatro in continua rinascita

Le Marche vantano nel loro patrimonio culturale un nutrito numero di teatri storici, preziosi gioielli dalle alterne vicende che hanno visto passare tanta arte sui loro gloriosi palcoscenici. Tra il Settecento e l’Ottocento anche i più piccoli comuni erano dotati di un teatro. Grazie ai formidabili investimenti regionali, è stato possibile restituire nel tempo questi tesori alla comunità. Così un centinaio di questi poli sono tornati a essere attivi e a costituire nuovamente un patrimonio culturale vivo e pulsante.

Il Teatro dell’Aquila di Fermo, chiamato così in onore del maestoso rapace simbolo della città, è uno tra i più grandi teatri storici della regione.

Approfondimenti
Orari di apertura
2025
Lunedì
su prenotazione
Martedì
su prenotazione
Mercoledì
su prenotazione
Giovedì
su prenotazione
Venerdì
su prenotazione
Sabato
su prenotazione
Domenica
su prenotazione

Il Teatro dell’Aquila è visitabile solo con visite guidate. Prenotazione consigliata.

Partenza dalla biglietteria di Palazzo dei Priori.

Non visitabile in caso di allestimento di spettacoli.

Biglietti

Biglietto speciale per INGRESSO E VISITA GUIDATA al Teatro dell’Aquila:
Intero € 4,00

Biglietto unico per il circuito museale e monumentale di Fermo – validità 1 anno (Palazzo dei Priori, Museo Archeologico di Fermo e Cisterne romane, Musei Scientifici, Museo archeologico di Torre di Palme, Museo Diocesano):
Intero € 9,00
Ridotto € 7,00 (ragazzi dai 14 ai 25 anni, gruppi composti da più di 15 persone, soci FAI, soci Touring Club Italia, soci Italia Nostra)
Omaggio per bambini fino ai 13 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti con patentino

I biglietti sono acquistabili presso le seguenti biglietterie:

  • Palazzo dei Priori
  • Museo Archeologico di Fermo
  • Museo Archeologico di Torre di Palme
Acquista biglietto unico Acquista biglietto speciale
Servizi disponibili
Visite guidate

su prenotazione

Schede mobili

lingua inglese, francese e tedesco

Accessibilità

ingresso accessibile con carrozzina

Posizione e contatti
Contenuti multimediali
Itinerari consigliati
Eventi correlati