![FERMO. IL TEMPO DELLE MOSTRE: “Steve McCurry – Children” FERMO. IL TEMPO DELLE MOSTRE: “Steve McCurry – Children”](https://www.fermomusei.it/wp-content/uploads/2024/12/mc-curry-foto-staff.jpg)
20 dicembre 2024 – 4 maggio 2025
FERMO. IL TEMPO DELLE MOSTRE: “Steve McCurry – Children”
![](https://www.fermomusei.it/wp-content/uploads/2024/12/McCurry-FB-1024x536.jpg)
Oltre 50 fotografie del celebre fotografo americano Steve McCurry esplorano un percorso emozionante sull’infanzia
20 dicembre 2024 – 4 maggio 2025
a cura di Biba Giacchetti
“Ho avuto il grande privilegio di fotografare i bambini di tutto il mondo e ora che ho una figlia anch’io apprezzo ancora di più la loro energia, la loro curiosità, le loro potenzialità. Nonostante il contesto difficile in cui molti di loro nascono, i bimbi hanno la capacità di giocare, sorridere, ridere e condividere piccoli momenti di gioia. C’è sempre la speranza che un bambino possa crescere e cambiare il mondo.”
Steve McCurry
Torna a Palazzo dei Priori di Fermo il nuovo appuntamento con “Il tempo delle mostre”, questa volta dedicato all’arte del celebre fotografo americano Steve McCurry. Dal 20 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 le sale del Palazzo ospitano la mostra “Steve McCurry – Children”, ideata e curata di Biba Giacchetti. La mostra inaugura un percorso emozionante sull’infanzia vista attraverso l’obiettivo di Steve McCurry, uno dei fotografi più amati al mondo.
Con oltre 50 fotografie, il pubblico avrà l’occasione di ammirare l’unica esposizione tematica interamente dedicata ai bambini, realizzata nell’arco di quasi cinquant’anni di carriera. Le immagini, provenienti da ogni angolo del mondo, ritraggono i più piccoli in scene di vita quotidiana, offrendo un omaggio a questo periodo straordinario della vita.
La mostra è promossa dal Comune di Fermo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, in collaborazione con Orion57, partner Mus-e del Fermano. L’organizzazione è affidata a Maggioli Cultura e Turismo.
![](https://www.fermomusei.it/wp-content/uploads/2024/12/2.-Beirut-Lebanon-1982-©Steve-McCurry.jpg)
Spiega la curatrice Biba Giacchetti: “Ogni immagine offre uno spaccato delle condizioni sociali più disparate, rivelando una condizione umana universale fatta di sentimenti comuni e sguardi che affermano la stessa dignità. Incontriamo bambini profughi e lavoratori, giovani che trasformano un cannone arrugginito in un gioco, che rincorrono un pallone sotto la pioggia, che creano musica con chitarre fatte di materiali di scarto. Bambini che vivono nelle grandi metropoli o nei villaggi più remoti, protagonisti di storie di gioia e aggregazione, solitudine e resilienza, solidarietà e stupore”.
UN ASSAGGIO DELLA MOSTRA NEL VIDEO PROMO >>>
FOTOGALLERY OPERE IN MOSTRA
![](https://www.fermomusei.it/wp-content/uploads/2024/12/6.-Bamiyan-Afghanistan-2007-©Steve-McCurry.jpg)
Bamiyan, Afghanistan, 2007. ©Steve McCurry All rights reserved.
Info e prenotazioni:
Orari di apertura: dal martedì al venerdì 10:30 – 13 / 15:30 – 18; sabato e domenica 10:30 – 13 / 15:30 – 19. lunedì chiuso. Previste aperture straordinarie in occasione di eventi e festività.
Biglietto: unico Fermo Musei € 9,00; ridotto € 7,00 (ragazzi dai 14 ai 25 anni, gruppi composti da più di 15 persone, soci FAI, soci Touring Club Italia, soci Italia Nostra); gratuito under 13, disabili, soci Icom, giornalisti con tesserino.
Il biglietto include anche l’ingresso al circuito museale della città.
Per informazioni: Musei di Fermo tel. 0734 217140 – museidifermo@comune.fermo.it
Contattaci anche su WhatsApp > cell. 335 1270879
AREA STAMPA: materiali per un servizio sulla mostra e accrediti stampa.
![A Fermo oltre 50 fotografie del celebre fotografo americano Steve McCurry esplorano un percorso emozionante sull’infanzia. È l'unica esposizione tematica interamente dedicata ai bambini, realizzata nell’arco di quasi cinquant’anni di carriera di Steve McCurry. Le immagini alternano guerra e poesia, sofferenza e gioia, stupore e ironia. Ogni scatto va oltre la semplice rappresentazione, catturando sguardi che raccontano speranza e gioia di vivere.](https://www.fermomusei.it/wp-content/uploads/2024/12/McCurry-INST-1024x1024.jpg)