Fermo è un viaggio.
È uno sguardo che fa il giro largo intorno alla storia.
È un appuntamento senza fretta.
Fermo. Hai tutto il tempo.
È uno sguardo che fa il giro largo intorno alla storia.
È un appuntamento senza fretta.
Fermo. Hai tutto il tempo.
Tra un glorioso Mappamondo, antiche sale e un incontro con Rubens, il viaggio all’interno del Palazzo dei Priori diventa indimenticabile.
Leggi di piùMemorie dal sottosuolo: un autentico patrimonio dell'arte idraulica di età augustea.
Leggi di piùLo spettacolo di un teatro in continua rinascita, tra i più grandi teatri storici delle Marche.
Leggi di piùSulle orme di due dei più grandi studiosi italiani, un viaggio affascinante tra Artico e ornitologia.
Leggi di piùAccanto alla maestosa Cattedrale di Fermo, il prolungamento di una storia millenaria.
Leggi di piùUno spazio vivo e multifunzionale per trasportarsi tra incontri, arte e cultura.
Leggi di piùLa storia più antica nel museo più recente, allestito all’interno di un palazzo in stile neoguelfo.
Leggi di piùNel Palazzo dei Priori è custodito un tesoro inestimabile di conoscenza e sapere.
Leggi di piùSezione grafica della Biblioteca civica, con circa 6.500 incisioni e 4.500 disegni.
Leggi di piùAlla scoperta del circolo polare artico con gli artisti Inuit.
Leggi di piùUn incontro con Francesca Coltrinari, una delle curatrici della mostra a Palazzo Buonaccorsi di Macerata, il 19 gennaio alle ore 17:00 presso il Terminal Mario Dondero.
Leggi di più𝙋𝙧𝙚𝙨𝙚𝙥𝙚 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝘾𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙣𝙚 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙚...
Un luogo unico per vivere un'emozione: torna il suggestivo Presepe vivente a cura dei figuranti della Cavalcata dell'Assunta, in collaborazione con la Città Di Fermo e Maggioli Cultura.
Al museo per un tè a Palazzo dei Priori... con Alice e il suo mondo delle meraviglie!
Leggi di piùAlcuni momenti dell'inaugurazione della mostra "I pittori della realtà".
Leggi di piùInsieme a Palazzo dei Priori per parlare di accoglienza e turismo culturale.
Leggi di piùUn grande evento che racconta l’avventura esaltante dei Pittori Moderni della Realtà, un gruppo di artisti che esordisce nel 1947 scagliandosi contro gli esiti del modernismo.
Leggi di piùI Musei di Fermo e Maggioli Cultura, in collaborazione con Giochi&Gioco e grazie alla partecipazione dell'amministrazione comunale di Fermo, propongono tre giornate dedicate ai Board Games e ai giochi enigmistici.
Leggi di piùEntra nel vivo il progetto “Bell” del duo artistico Vedomazzei con il quale la città di Fermo è risultata vincitrice del “PAC2021 - Piano per l'Arte Contemporanea”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Leggi di piùItinerari sistini a Fermo per le celebrazioni del cinquecentenario
Leggi di piùHalloween 2022 alle cisterne romane di Fermo.
Leggi di piùFermo PAC2021. Fermo vince il Bando per l'arte contemporanea.
Leggi di piùUn’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’apparato tecnico ed iconologico...
Leggi di piùPellegrini Gallery in collaborazione con il Comune di Fermo porta allo spazio Terminal Mario Dondero l’arte contemporanea...
Leggi di piùApertura straordinaria notturna dei Musei di Fermo.
Leggi di piùUn progetto innovativo del Comune di Fermo – Assessorato alla Cultura, a cura del Servizio Biblioteca e Musei della Città di Fermo, sostenuto dalla Regione Marche e dal Ministero per la Cultura, sponsor Pellegrini Giardini, direzione artistica Paolo Doppieri in collaborazione con 2GM Film e 360Sferavision.
Inizia il Virtual TourScopri tutte le dinamiche attività didattiche che i Musei di Fermo e la Biblioteca propongono per i ragazzi e le scuole!
Scopri Fermo Kids