Fermo è un viaggio.
È uno sguardo che fa il giro largo intorno alla storia.
È un appuntamento senza fretta.
Fermo. Hai tutto il tempo.
È uno sguardo che fa il giro largo intorno alla storia.
È un appuntamento senza fretta.
Fermo. Hai tutto il tempo.
Tra un glorioso Mappamondo, antiche sale e un incontro con Rubens, il viaggio all’interno del Palazzo dei Priori diventa indimenticabile.
Leggi di piùLa nascita del collezionismo archeologico a Fermo.
Leggi di piùMemorie dal sottosuolo: un autentico patrimonio dell'arte idraulica di età augustea.
Leggi di piùLo spettacolo di un teatro in continua rinascita, tra i più grandi teatri storici delle Marche.
Leggi di piùSulle orme di due dei più grandi studiosi italiani, un viaggio affascinante tra Artico e ornitologia.
Leggi di piùUna delle prime chiese in Italia dedicate al Santo educatore.
Leggi di piùAccanto alla maestosa Cattedrale di Fermo, il prolungamento di una storia millenaria.
Leggi di piùUno spazio vivo e multifunzionale per trasportarsi tra incontri, arte e cultura.
Leggi di piùLa storia più antica nel museo più recente, allestito all’interno di un palazzo in stile neoguelfo.
Leggi di piùNel Palazzo dei Priori è custodito un tesoro inestimabile di conoscenza e sapere.
Leggi di piùSezione grafica della Biblioteca civica, con circa 6.500 incisioni e 4.500 disegni.
Leggi di piùLa mostra personale di Pedro Neves Marques, realizzata dall’associazione Karussell in collaborazione con la Galleria Umberto di Marino di Napoli, sarà ospitata al piano nobile di Palazzo Falconi, edificio storico del XVIII secolo.
Leggi di piùVisita guidata con la curatrice alla mostra "Bell" di Vedovamazzei.
Leggi di piùLa mostra di Giorgio Baldoni Traces, presenta per la prima volta al pubblico un nucleo di circa trenta fotografie sul tema del corpo. Un progetto in linea con la ricerca dell'artista che da anni muove sul crinale dell'analisi sociale e individuale dell'uomo contemporaneo, attraverso la scultura in primis, ma utilizzando da sempre anche altri linguaggi.
Leggi di piùConto alla rovescia per l’inaugurazione della prima delle tre sezioni, dedicata al collezionismo antiquario e alla nascita del museo pubblico, che è in programma giovedì 11 maggio alle ore 17.30.
Leggi di piùL’Associazione Culturale Nuova Linfa in collaborazione con Maggioli Cultura e i Musei di Fermo propone un adattamento teatrale interattivo e itinerante basato su Le Metamorfosi di Ovidio.
Leggi di piùIl catalogo della mostra, pubblicato da Maggioli Cultura, presenta le oltre 80 opere che raccontano Pietro Annigoni, Gregorio Sciltian e i fratelli Xavier e Antonio Bueno, firmatari del manifesto de “I Pittori moderni della realtà”,
Leggi di piùSiete pronti ad accettare la nuova sfida nei meandri delle antiche Cisterne romane di Fermo? La nuova Escape Room è rivolta a tutti i curiosi e gli appassionati dagli 11 ai 99 anni: una serie di enigmi vi aspettano in un ambiente sotterraneo unico nel suo genere.
Leggi di piùUn'occasione in più per scoprire le meraviglie della città di Fermo e Torre di Palme.
Leggi di piùIl 3 marzo 2023 lo Studio Firmano organizza la presentazione del volume di Roberto Sani, La leggenda del «santo educatore» Filippo Neri tra agiografia e rivitalizzazione della tradizione pedagogica cristiana nel passaggio dalla società di antico regime all’età borghese (secoli XVII-XX)
Leggi di piùA Fermo arriva il duo artistico Vedovamazzei: da domenica 26 febbraio alla Pinacoteca Civica di Palazzo dei Priori la presentazione dell’opera “Bell” e della mostra temporanea con alcuni lavori storici del duo artistico in dialogo con la collezione permanente.
Leggi di piùInnamòrati o innamoràti? Leggilo come preferisci! Un gioco di caccia all’immagine legato ad una delle più belle storie d’amore dell’antichità, accompagnerà tutte le persone che sono innamorate o che vogliono innamorarsi.
Leggi di piùLa didattica della Realtà: scopri le proposte dei Musei di Fermo dedicate alla mostra "I pittori della Realtà".
Leggi di piùAlcuni momenti dell'inaugurazione della mostra "I pittori della realtà".
Leggi di piùUn racconto per immagini di quanto accade dietro le quinte del circuito museale di fermo, le sue attività ordinarie e straordinarie. I protagonisti del progetto fotografico “Retroscena” sono i volti dei professionisti che si prendono cura dei Musei di Fermo: operatori, restauratori, funzionari, tecnici, studiosi, amministratori.
Leggi di piùUn grande evento che racconta l’avventura esaltante dei Pittori Moderni della Realtà, un gruppo di artisti che esordisce nel 1947 scagliandosi contro gli esiti del modernismo.
Leggi di piùI Musei di Fermo e Maggioli Cultura, in collaborazione con Giochi&Gioco e grazie alla partecipazione dell'amministrazione comunale di Fermo, propongono tre giornate dedicate ai Board Games e ai giochi enigmistici.
Leggi di piùFermo PAC2021. Fermo vince il Bando per l'arte contemporanea.
Leggi di piùUn’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’apparato tecnico ed iconologico...
Leggi di piùPellegrini Gallery in collaborazione con il Comune di Fermo porta allo spazio Terminal Mario Dondero l’arte contemporanea...
Leggi di piùApertura straordinaria notturna dei Musei di Fermo.
Leggi di piùUn progetto innovativo del Comune di Fermo – Assessorato alla Cultura, a cura del Servizio Biblioteca e Musei della Città di Fermo, sostenuto dalla Regione Marche e dal Ministero per la Cultura, sponsor Pellegrini Giardini, direzione artistica Paolo Doppieri in collaborazione con 2GM Film e 360Sferavision.
Inizia il Virtual TourScopri tutte le dinamiche attività didattiche che i Musei di Fermo e la Biblioteca propongono per i ragazzi e le scuole!
Scopri Fermo Kids