
Grand Tour Musei 2025: Fermo protagonista con arte, innovazione e comunità
Grand Tour Musei 2025: Fermo protagonista con arte, innovazione e comunità
Dal 16 al 18 maggio 2025, la XVII edizione del Grand Tour Musei animerà le Marche, con Fermo pronta a distinguersi con un ricco programma culturale che abbraccia arte rinascimentale, fotografia contemporanea e iniziative educative. Il tema di quest’anno, “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione”, promosso da ICOM, invita i musei a diventare centri dinamici per l’apprendimento, l’inclusione e il benessere collettivo .

Le mostre di punta: Rinascimento e fotografia
Fino al 27 luglio 2025, Palazzo dei Priori ospita “Rinascimento a Fermo”, una mostra curata da Vittorio Sgarbi e Walter Scotucci, che esplora il Rinascimento adriatico attraverso opere di artisti come Carlo e Vittore Crivelli, Lorenzo Lotto e Giulio Romano . Parallelamente, la mostra fotografica “Steve McCurry – Children”, prorogata fino al 6 luglio 2025, presenta oltre 50 scatti che raccontano l’infanzia nel mondo, attirando migliaia di visitatori .
Un circuito museale ricco e variegato
Il circuito museale di Fermo offre esperienze diversificate: dalle Cisterne Romane, esempio di ingegneria idraulica romana, ai Musei Scientifici di Palazzo Paccaroni, che ospitano collezioni ornitologiche e il Museo Polare Silvio Zavatti . Altri luoghi di interesse includono il Museo Diocesano, il Teatro dell’Aquila e il Terminal Mario Dondero, spazio dedicato all’arte contemporanea.

Un modello di successo
L’impegno di Fermo nella promozione culturale ha portato a risultati significativi: oltre 27.000 visitatori hanno partecipato alle mostre principali, e nei fine settimana si registrano regolarmente più di 900 ingressi nei musei . Questi numeri testimoniano l’efficacia delle strategie adottate per valorizzare il patrimonio culturale e attrarre un pubblico sempre più ampio.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale Fermo Musei o contattare i musei al numero 0734 217140 o via email all’indirizzo museidifermo@comune.fermo.it.