14 dicembre ore 17:00
Luigi Crocenzi | Presentazione del volume | 14 dicembre h. 17:00
Luigi Crocenzi: Dal Foto-Racconto alla Sceneggiatura – Presentazione del Volume a Fermo
📅 14 dicembre 2024, ore 17:00
📍 Biblioteca Civica Romolo Spezioli, Fermo
Scopri la straordinaria figura di Luigi Crocenzi, uno dei pionieri della fotografia come linguaggio narrativo e del foto-racconto in Italia. In occasione del centenario della sua nascita, il volume Luigi Crocenzi. Parlare per immagini. Dal foto-racconto alla sceneggiatura sarà presentato nella cornice storica della Biblioteca Civica Romolo Spezioli.
Un’opera unica nel panorama fotografico italiano
Questo volume rappresenta il risultato di anni di ricerche su Crocenzi e il Centro per la Cultura nella Fotografia (CCF) da lui fondato. Con oltre 200 immagini e documenti inediti provenienti da archivi pubblici e privati, l’opera getta nuova luce sul contributo di Crocenzi alla fotografia italiana del dopoguerra, evidenziandone l’approccio multidisciplinare e i legami con il linguaggio cinematografico.
Programma dell’evento
Durante l’incontro interverranno:
- Marco Andreani e Giuseppe Tranali, curatori del volume
- Pacifico D’Ercoli, presidente dell’Associazione Altidona Belvedere / Fototeca provinciale di Fermo
- Micol Lanzidei, Assessore alla Cultura del Comune di Fermo
Perché partecipare?
- Esplora il foto-racconto: Approfondisci la storia e la tecnica del foto-racconto, con un focus sui lavori pubblicati da Crocenzi su Il Politecnico di Elio Vittorini.
- Materiali inediti: Scopri carteggi, sceneggiature e fotografie dimenticate, inclusi i celebri lavori di Ugo Mulas e Mario Giacomelli ispirati alla poesia di Montale e Leopardi.
- Un viaggio nella storia della fotografia: Ripercorri il contesto storico e culturale che ha visto Crocenzi protagonista, grazie ai preziosi contributi teorici e pratici di Alvaro Valentini.
Dettagli sull’opera
Edito da Maggioli Cultura, il volume si inserisce nelle celebrazioni del centenario di Crocenzi, sostenute da Regione Marche, Comune di Fermo, Fermo Musei, CRAF di Spilimbergo e altri prestigiosi partner.
Non perdere l’occasione di conoscere uno dei capitoli più affascinanti e meno esplorati della fotografia italiana. Un evento imperdibile per appassionati di fotografia, cultura e storia dell’arte!
Ti aspettiamo a Fermo il 14 dicembre!