Archivio eventi

Il filo che conta, venti anni di storia.

Il filo che conta, venti anni di storia.

Il filo che conta, venti anni di storia.

L’Associazione Culturale “il filo che conta” nasce Fermo nel gennaio del 2003; dalla sua fondazione
promuove il tessile nelle Marche in generale ed il ricamo in particolare con studi, ricerche, laboratori didattici e partecipazioni ad eventi nazionali ed internazionali sul tema.
Nei 20 anni di attività l’associazione:

  • ha organizzato corsi di ricamo nelle varie sedi messe a disposizione dell’amministrazione
    Comunale;
  • ha allestito mostre a Fermo in proprio ed in collaborazione con altre realtà associative della
    città;
  • Ha allestito mostre in altre città del territorio delle Marche;
  • Ha partecipato a numerose fiere espositive di settore in tutta Italia come rappresentante
    della Regione Marche;
  • Ha tenuto corsi di Ricamo e allestito una mostra a Seul in Corea del sud con il patrocinio
    dell’Istituto Italiano di Cultura Seul;
  • Ha ottenuto numerosi riconoscimenti e la propria attività è stata oggetto di servizi giornalistici su riviste di settore quali Rakam, Ricamo Italiano, Giuliana Ricama in Italia, e Inspirations Magazin prestigiosa rivista Australiana.
  • È presente con i propri lavori in realtà museali di settore tra cui il Museo Don Mazza di Verona.
  • Ha patrocinato la realizzazione di numerosi manuali didattici sul ricamo “Progetto Esemplario” a cura della Presidente Maria Rita Faleri.

Nel 2023 l’associazione ha deciso di festeggiare i numerosi traguardi raggiunti con l’allestimento di
una Mostra di Ricamo a Fermo presso la sala degli Stemmi e la sala dei Costumi del Palazzo dei Priori.

In occasione dell’evento l’associazione ha promosso una conferenza alla Sala dei Ritratti dal titolo
TUTTO INIZIO’ DA UN FILO – Emancipazione femminile Arte e Cultura.
Nell’ambito della conferenza sarà presentato alle Autorità ed al pubblico, uno studio sull’ “Ars Dorica”,una prestigiosa tecnica di ricamo nata ad Ancona intorno agli anni 20 del ‘900, nei laboratori del Manicomio Provinciale, come terapia riabilitativa delle ricoverate ricamatrici.

LEGATE DA UN FILO – Mostra del Ventennale
19 AGOSTO – 10 SETTEMBRE 2023, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20

INAUGURAZIONE sabato 19 agosto 2023 ore 17,30, SALA DEI RITRATTI Palazzo dei Priori
CONFERENZA TUTTO INIZIO’ DA UN FILO – EMANCIPAZIONE FEMMINILE ARTE E CULTURA
Relatori: Prof.ssa Augusta Palombarini Storica e sociologa; Dott.ssa Cristina Marrozzini Psicologa; Maria Rita Faleri ricercatrice e Maestra di Ricamo.

CATALOGO raccolta degli eventi ed iniziative dell’associazione nei 20 anni di attività, Brevi cenni sul
tessile regionale: Tessuto, Ricamo, Merletto, presentazione studio “Ars Dorica”.
Immagine della mostra: ARTISTA Michela Lupattelli di Perugia
PATROCINI REGIONE MARCHE – CITTA’ DI FERMO – CITTA’ DI ANCONA (in corso)

Collaboratori:
Dott. Massimo Cortese Scrittore – Ancona
Adriana Armanni Presidente Associazione “Corporazione delle Arti” Firenze