FermoinAcquarello, dal 1 al 12 maggio 2024.
1-12 maggio 2024
Si inaugura il terzo Festival FermoinAcquarello con l'apertura della mostra dei maestri il 1 maggio alle 18:30 presso la Sala ex-vigili del Palazzo dei Priori. Questa mostra, insieme alle altre quattro esposizioni che compongono il percorso espositivo, rimarrà aperta fino al 12 maggio.
Leggi di piùFERMO: Vittorio Sgarbi presenta i cataloghi delle mostre di Ligabue e Pende
29 aprile 2024
Le mostre a Palazzo dei Priori hanno già superato i 20.000 visitatori siglando un successo di presenze e apprezzamenti, cresciuti costantemente fin dall’apertura al pubblico.
Leggi di piùSulle orme di Benedetto XI: la casula di Thomas Becket e il reliquiario di San Cesonio
13 aprile 2024
Il parato di Benedetto XI in dialogo con due tesori dell’Arcidiocesi di Fermo: la casula di Thomas Becket e il reliquiario di San Cesonio.
Leggi di piùLuigi Crocenzi. Parlare per immagini: dal foto-racconto alla sceneggiatura
Inaugurazione 28 marzo 2024
Fermo inaugura la nuova mostra al Terminal Mario Dondero, dedicata al ruolo che il fotografo Luigi Crocenzi e il Centro per la Cultura nella Fotografia, da lui fondato, ebbero nelle vicende della fotografia italiana del dopoguerra.
Leggi di piùIncontriamo l’arte con il PAC2022-2023.
gennaio/febbraio 2024
Parte venerdì 26 gennaio ore 18.00 al Terminal Mario Dondero il ciclo di incontri gratuiti sull’Arte Contemporanea, a cura di Matilde Galletti.
Leggi di piùFermo: le mostre di Ligabue e Pende sono già un successo!
Genio, tormento, realtà e sogno. Hanno suscitato da subito un alto interesse di pubblico le mostre che Fermo dedica a due grandi pittori del Novecento: Antonio Ligabue e Giuseppe Pende.
Leggi di piùI legni dipinti della Pinacoteca civica, la nuova sezione a Palazzo dei Priori.
La nuova sezione dei legni dipinti della Pinacoteca civica apre al pubblico e riporta "a casa" le tavole di Jacobello del Fiore e Andrea da Bologna.
Leggi di piùMa tu sei la pianta: lezione spettacolo su Maria di Nazareth con Cesare Catà e Paola Giorgi.
15 ottobre 2023 ore 17:00
Un appuntamento molto atteso, quello di domenica 15 ottobre, presso la Pinacoteca Civica di Fermo, che concluderà la Rassegna Patrimonio in Scena.
In scena lo spettacolo di Bottega Teatro Marche “MA TU SEI LA PIANTA, lezione spettacolo sulla figura di Maria di Nazareth” di Cesare Catà, con Paola Giorgi e Cesare Catà, musiche originali eseguite dal vivo da The Unconventional Affair.
FAMU 2023: la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
8 ottobre 2023
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo compie 10 anni e festeggia in centinaia di musei in tutta Italia! Anche i Musei di Fermo partecipano dalla prima edizione di questa festa per tutta la famiglia e quest'anno propone una scoperta della pinacoteca civica e dei suoi tesori come mai li avete visti!
Leggi di piùFermo Adventure: un amore d’altri tempi
29 settembre 0re 17:00
Un coinvolgente gioco di avventura ambientato nella città di Fermo, che utilizza la tecnologia della realtà virtuale per trasportare i giocatori in un mondo immersivo.
Leggi di più