Progettato dallo Studio Carmassi di Milano e costruito alla fine degli anni Novanta, il Terminal Mario Dondero è rimasto incompiuto e sostanzialmente inutilizzato fino al dicembre 2019 quando, per volontà dell’Amministrazione Comunale, è stato ristrutturato e restituito al pubblico. Situato all’ingresso della città, dalle linee architettoniche fluide e moderne, è pensato come uno spazio in cui le cose accadono, in cui il passaggio non lascia indifferenti, in cui raccogliere e fermare l’emozione degli eventi che ospita.

Mario Dondero. Fotografo del mondo
La scelta di intitolare lo spazio a questo intellettuale, tra le più interessanti figure del fotogiornalismo contemporaneo, che scelse Fermo come città di residenza negli...
Leggi di più
Un polo convegnistico
All’interno del Terminal, è presente un polo convegnistico ed espositivo in cui l’arte viene presentata in continuo movimento, grazie alle mostre più interessanti del panorama...
Leggi di più
Sandro Trotti, una mostra permanente
Una sezione importantissima è dedicata in modo permanente all’artista Sandro Trotti che nel 2016 ha donato alla Città di Fermo oltre cento opere, tra dipinti...
Leggi di più