Nella prima sala è esposta la tomba più antica rinvenuta durante gli scavi della necropoli, risalente all’età del bronzo (IX-VII secolo a.C.). Si tratta di quella di un giovane, di età compresa tra i 17 e i 21 anni, sepolto con il suo piccolo corredo: un pugnale in lega di rame e un manufatto in selce.

I corredi delle sepolture maschili rinvenuti nel sito, pur risultando più contenuti rispetto a quelli femminili, presentano tutto l’armamentario relativo alla sfera bellica e suggeriscono una lunga tradizione guerriera del territorio.

In questa sala si trovano anche il punto informativo e la biglietteria.